Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
659 Articoli
1392 Commenti
1944613 Letture totali
|
|
Pietre di Venezia
|
..:Torna indietro:..
|
Ghe gavé mai pensà, Venessiani...
|
di Umberto Sartori - inviato il 09/05/2007 (letto 3274 volte - 4 commenti)
Versione stampabile
|
Che sta cità. nata da l'aqua e fata granda da la bona volontà e dal corajo dei so omini, 'desso sé drio vignir distruta da l'aqua?
La nostra mare aqua, mare prima ancora che Venessia stessa, che digo, prima ancora che nostra mare natural, sta Mare Aqua, che par secoi e secoi ga sostignio la nostra aventura, ne se ga voltà contro.
La piova invesse che disetarne nialtri bestie e piante, ne desfa tute e nostre bee piere.
El mar no speta più el dueo dee nostre prove al largo; el ne vien drento casa, drio i litorai, e par che el voja indrio la Laguna che el ne gaveva lassà in concession.
Cossa ghe sarà de diverso in sta aqua, da quea che ne voeva ben?
No sarà che una volta ne l'aqua andava e benedission dei preti e e speranse de tuta la gente, e invesse adesso ne l'aqua pompemo solo che solfo del demonio?
Mi, che pur saria de formassion atea positivista e donca 'sai scetico, a missiar reigion e poitica, me vien proprio da risponder de sì a sta domanda. Parché positivista fin che voé, ma miga cretin.
La reigion sé afar del Popolo, come la poitica, ansi più antica e influente.
Quasi tuti i insegnamenti morai che ga fato granda sta cità sé ancuo disatesi, mistificai e spesso anca dilegiai in publico.
E no penso afato de farghe un torto al Sincretismo venessian disendo che quei valori gera stai enunciai nea Reigion cristiana e in so nome propugnai e difesi.
E alora vedemo come che par forsa ne toca sposar la Reigion a la Poitica, atraverso el medium dea moral...
Chea fasie batua 'sai in voga: "No ghe sé più reigion!" dita co na strucada de ocio e un sorisin, pararia che la sia drio costarne la vita, come cità, e par queo che riguarda l'orese Cararo, anca come persona.
A Dante la ghe sé andada mejo, ma Dante sé special.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: Giuliano Sacchi (giuliano.sacchi@fastwebnet.it)
Inviato il 13-05-2007 12:39 |
Inviato da: Joseph Seychell (joseph.c.seychell@gov.mt)
Sono Maltese. La settimana scorsa son venuto con mia moglie a Venezia per la terza volta. Questa volta il mio desiderio era di abitare tra i Veneziani non in albergho. Ho vissuto 5 giorni da Doge in un piccolo appartamento con giardino nel sestrire S.Polo tra i Frari e Campo San Giacomo da l"Orio, quanta atomsfera li. Visitare il mercato di Rialto alle 6.30, col vaporetto alle isole di San Erasmus, di Torcello di San Lazzaro e di San Giorgio. Passegiare alla Giudecca e nel mercato di via Garibaldi fino a San Pietro. Non andare dov'e sono i turisti...Nostaliga di Venezia, arrivederci.
Inviato il 17-05-2007 15:40 Sito web: - |
Inviato da: Roberto Mirandola (roberto@graphmail.com)
Inviato il 23-05-2007 15:30 |
Inviato da: Umberto Sartory
Inviato il 25-05-2007 10:59 Sito web: http://ourvenice.org |
|
|