Ultimi Commenti |
I MURALES DEL CAMPIELLO DEI SQUELINI - Pirro,chi era costui?, by martino nazario specchiulli
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by elisabetta ottolenghi
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Umberto Sartori
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by catelli francesco
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by ruggero
|
I MURALES DEL CAMPIELLO DEI SQUELINI - Pirro,chi era costui?, by ROBERTO
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
659 Articoli
1386 Commenti
1926616 Letture totali
|
|
Cultura e Arte
|
..:Torna indietro:..
|
PUNTA DELLA DOGANA
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 19/06/2007 (letto 2823 volte - 2 commenti)
Versione stampabile
|
PER I PROSSIMI TRENT'ANNI "CHEZ" PINAULT
Punta della Dogana, dopo la firma della convenzione fra il sindaco di Venezia e il presidente di Palazzo Grassi di alcuni giorni fa, passa per i prossimi trent' anni alla gestione del magnate collezionista francese Francois Pinault. In base a tale convenzione, i lavori di recupero a spazio espositivo degli ex magazzini avranno inizio in autunno, e l'inaugurazione si dovrebbe tenere per la Biennale Arti Visive del 2009. Oltre ad esposizioni temporanee, Punta della Dogana ospiterà una raccolta permanente di 141 opere dell'immensa raccolta di Pinault.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: Mau San
Mejo paron de sessoea che servidor de barca.
Ma siamo solo servitori
Inviato il 20-06-2007 21:37 |
Inviato da: Pietro Bortoluzzi (pietro@bortoluzzi.org)
Inviato il 23-06-2007 18:10 Sito web: www.pietro.bortoluzzi.org |
|
|