Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
659 Articoli
1392 Commenti
1946176 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
ESOSITA' OCCULTA
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 04/01/2009 (letto 2647 volte - 2 commenti)
Versione stampabile
|
Le stesse cose che, offerte oggigiorno a un euro ciascuna, taluni trovano interessanti e convenienti, offerte qualche tempo addietro a duemila lire ciascuna sarebbero risultate agli stessi, con ogni probabilità, decisamente care.
ESOSITA’ OCCULTA
C'è un'esosità latente nei prezzi indicati ormai solo in euro che non sempre cogliamo a causa del fatto che abbiamo stoltamente abbandonato troppo presto la sana abitudine di fare i nostri debiti calcoli prima di accingersi a un acquisto, inoculataci saggiamente dai nostri padri e dalle nostre madri, e tendiamo per lo più a considerare i prezzi, erroneamente, come se fossero indicati ancora nelle vecchie lire.
Fra i numerosi esempi che potrei fare in proposito, ne basti uno che, senza tema di esagerare, reputo alquanto eloquente. Allorché oggigiorno in un ristorante non necessariamente tra i più rinomati, dopo aver consumato un normalissimo pasto,tutt’altro che luculliano, ci vediamo presentare un conto di 50-70 euro siamo soliti pagare senza battere ciglio e senza obiettare alcunchè. Dimenticandoci tuttavia che soltanto qualche tempo addietro se, dopo aver consumato lo stesso pasto, ci avessero presentato un conto di 100-140mila lire - l'equivalente cioè degli odierni 50-70 euro – non avremmo sicuramente esitato a chiederci, senza ombra di dubbio alcuno, se non era il caso, alle volte , di far intervenire la polizia.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: elb@so
Inviato il 14-01-2009 10:50 |
Inviato da: Luca
Inviato il 09-02-2009 09:53 |
|
|