Ultimi Commenti |
I MURALES DEL CAMPIELLO DEI SQUELINI - Pirro,chi era costui?, by martino nazario specchiulli
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by elisabetta ottolenghi
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Umberto Sartori
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by catelli francesco
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by ruggero
|
I MURALES DEL CAMPIELLO DEI SQUELINI - Pirro,chi era costui?, by ROBERTO
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
659 Articoli
1386 Commenti
1926221 Letture totali
|
|
Cultura e Arte
|
..:Torna indietro:..
|
HANNUKIAH
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 07/01/2006 (letto 3141 volte - 0 commenti)
Versione stampabile
|
HANNUKIAH
Il candelabro a otto braccia che, fino a qualche giorno addietro, adornava il Campo del Ghetto per la celebrazione della festa di Hannukkah.
Sebbene il suo significato simbolico, in quanto laico, mi fosse affatto estraneo e indifferente, transitando in quei giorni per il Ghetto ho avuto l’impressione tuttavia che la sua presenza, oltre a conferire ulteriore suggestività e fascino al luogo, soprattutto di notte, lo aiutasse inoltre a riappropriarsi della sua più vera e autentica identità - di luogo prevalentemente di culto, di meditazione, di rimembranza etc. – che innumerevoli e inopportuni festival partitici, a cominciare dal dopoguerra e nel corso degli anni, avevano seriamente e stoltamente stravolto pressochè del tutto.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
|
|