Ultimi Commenti |
I MURALES DEL CAMPIELLO DEI SQUELINI - Pirro,chi era costui?, by martino nazario specchiulli
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by elisabetta ottolenghi
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Umberto Sartori
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by catelli francesco
|
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by ruggero
|
I MURALES DEL CAMPIELLO DEI SQUELINI - Pirro,chi era costui?, by ROBERTO
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
659 Articoli
1386 Commenti
1926609 Letture totali
|
|
Cultura e Arte
|
..:Torna indietro:..
|
Museo d’Arte Erotica
|
di Carla Sinisi - inviato il 26/02/2006 (letto 7388 volte - 4 commenti)
Versione stampabile
|
«Sexe femelle de l’Europe», sesso femminile dell’Europa, definì Venezia lo scrittore Guillaume Apollinaire.
E nella città di Giacomo Casanova, del poeta “lubrico” Zorzi Baffo, delle cinquecentesche honorate cortigiane stile Veronica Franco, c’è oggi il Museo d’Arte Erotica. Situato a pochi metri da piazza san Marco, il più bel salotto galante del mondo, luogo d’incontro della crème internazionale, nonché elegante e antico centro di amore e libertinaggio.
Questo nuovo museo veneziano, collegato nell’organizzazione al ben conosciuto Musée de l’Erotisme da parecchi anni in attività a Parigi, si sviluppa su più di 700 metri quadrati disposti su quattro piani espositivi. Un affascinante percorso che farà scoprire la Venezia libertina attraverso opere maliziose e sensuali di artisti d’altri tempi e anche di contemporanei che, con lavori concepiti direttamente per la rassegna, espongono lavori aventi come tema la sensualità, la trasgressione, la malizia, la ricerca sull’eros...
Le varie sezioni presentano mostre incentrate sui differenti aspetti della sessualità attraverso i secoli (nelle arti visive, come nei media e nell’esposizione di preziose edizioni bibliografiche).
Cuore del museo è la particolare sezione Venezia di Piacere che propone uno sguardo insolito su eventi e personaggi che hanno segnato il volto nascosto della Serenissima.
Alcune stanze sono dedicate all’oggettistica a sfondo sessuale con curiosi reperti e testimonianze provenienti da tutto il mondo, a testimonianza di come le passioni erotiche siano universali e senza tempo.
Nel negozio del museo, al pianterreno, si possono trovare libri, cartoline, quadri, riviste, oggetti, e quant’altro collegato al tema che tanto intriga e attrae.
La visita al museo è vietata ai minori di 18 anni.
Questo Museo osserva i seguenti orari:
tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00
Ingresso:
intero 10€
ridotto 6.00€ (residenti, studenti e anziani)
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: elbaso
Inviato il 11-05-2006 10:52 |
Inviato da: spazio utopia (spazioutopia@gmail.com)
E' possibile conoscere i nomi degli artisti contemporanei presenti con le loro opere nel Museo Erotico di Venezia?
Grazie!
Inviato il 20-11-2012 04:27 Sito web: http://utopiacontemporaryart.blogspot.it/ |
Inviato da: Armando
Inviato il 20-11-2012 04:37 |
Inviato da: Umberto Sartori
Certo i bigotti integralisti ipocriti sessuofobi sono una piaga, ma a loro stanno vicini coloro che del sesso fanno la propria religione...
Inviato il 23-12-2012 08:47 |
|
|