Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244141 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
SICUREZZA
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 31/07/2007 (letto 3398 volte - 3 commenti)
Versione stampabile
|
I MOTOSCAFI A DISPOSIZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE DI VENEZIA PER PATTUGLIARE LA LAGUNA, OLTRE CHE OBSOLETI E IN NUMERO INSUFFICIENTE, SONO SPESSO IN AVARIA
La flottiglia di motoscafi attualmente a disposizione della Polizia di Stato di Venezia per pattugliare la laguna e i canali urbani al fine di assolvere ai propri compiti, fra cui quello, soprattutto, di proteggere l'incolumità personale dei veneziani e della loro integrità patrimoniale. Poiché, com'è facile arguire dalle foto, si tratta di motoscafi risalenti per lo più agli anni 80 e necessitanti in gran parte di riparazioni e manutenzioni, la domanda – per dirla alla maniera di un noto conduttore televisivo – sorge spontanea: come riusciranno le forze dell’ordine, sia pure con i cinquanta nuovi poliziotti annunciati in arrivo, ma con i ridotti e sgangherati mezzi che si ritrovano a disposizione, a garantire efficacemente quel sovrappiù di sicurezza rispetto all'attuale, a dir poco inadeguata e carente, che i veneziani vanno legittimamente invocando da tempo?
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: Mau San
Questo, è il guaio di uno stato centralista, che poi, potrebbe anche funzionare uno stato centralista, ma, come prima cosa, dovrebbe conoscere l' Italia nella sua intierezza e specificità. Invece, il più delle volte, anzi senza il più, lo stato o chi ci governa, pensa alla sua territorialità di appartenenza o alla sua clientela che è più facile.
Certo però che è da dire, prendendo un tuo quesito, la domanda sorge spontanea, ma tutte quelle categorie che lucrano sulle spalle di Venezia e invocano la sorveglianza e la legalità, perchè non tirano fuori un po' di € e fanno dono di alcuni mezzi alle forze dell' ordine ?
Inviato il 03-08-2007 15:09 |
Inviato da: Francesco
Ma allora il nuovo patto per la sicurazza firmato non più tardi di 15 giorni fà per le città metropolitane come appunto Venezia, altro non è che demagogia. La colpa della mancanza di sicurezza nelle varie città non è delle forze dell'ordine, il quale lavoro già lo fanno bene e con dedizione, ma di chi governa tale istituzione.Insomma, non è la prima volta che si sente che una pattuglia si è fermata per mancanza di carburante!
Inviato il 03-08-2007 21:43 |
Inviato da: Umberto Sartory
Il disegno conclamato della delinquenza di partito è produrre uno stato di criminalità diffusa. Mettendo in condizioni di inefficieza le Forze dell'Ordine da un lato e dall'altro rendendo il rispetto della legge sempre più difficile al Cittadino.
Cittadini onesti non accetterebbero di essere governati da delinquenti come oggi avviene.
Inviato il 07-08-2007 19:20 |
|
|