Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2243995 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
LA SEDE DEL LICEO M.POLO
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 05/04/2009 (letto 3398 volte - 4 commenti)
Versione stampabile
|
UNA SEDE, A DIR POCO, INDECOROSA E VERGOGNOSA
Il settecentesco Palazzo Bollani, affacciantesi sul rio di San Trovaso, che da più di un secolo ospita il Liceo Marco Polo, di cui furono alunni in passato, fra gli altri, anche numerosi noti personaggi di spicco della cultura e della politica. Mentre altri, fra cui il poeta Diego Valeri, vi insegnarono a lungo.
A giudicare dallo stato indecoroso e vergognoso della sua facciata, si ha l’impressione tuttavia che, anziché ospitare un prestigioso e importante organismo scolastico qual è il Liceo Marco Polo, Palazzo Bollani ospiti piuttosto uno dei tanti famigerati e scalcinati circoli della cosiddetta controcultura giovanile.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: elb@so
Se passate di la , potete notare l'angolo
del palazzo( lato ponte ) sprofondato grazie a una massiccia
colata di cemento ...
Inviato il 06-04-2009 11:20 |
Inviato da: alba incorde (alba.incorde@email.it)
Secondo la logica del dott. Pedrocco, si deve dedurre che anche mia zia ultranovantenne frequenti assiduamente i "circoli della controcultura" dato lo stato della facciata del palazzo in cui abita che ospita -ahimé- scritte vergognosamente indecenti...
E, proseguendo nella becera operazione da lui suggerita, dobbiamo trasformare da vittime in colpevoli tutti i proprietari di immobili veneziani, le cui facciate siano indecorosamente imbrattate. Complimenti davvero....
Inviato il 04-05-2009 14:43 |
Inviato da: Giuse54
E, scusa, quale sarebbe questa "becera" operazione?
Inviato il 07-05-2009 00:02 |
Inviato da: Alberto Faggioni (alfaggio@yahoo.it)
Ci sono passato davanti qualche settimana fa. Sono un turista, diciamo assiduo. Più che le scritte sulla facciata, condizione condivisa con la quasi totalità delle altre suole nazionali, mi ha dato impressione di abbandono e noncuranza lo stato del muretto e dei gradini dell'accesso dal canale: non potrebbe essere un atto educativo, di rispetto per se' stessi e per un luogo della cultura, organizzare per gli studenti del liceo un sabato pomeriggio di pulizia della propria scuola?
Sarebbe utile cercare di proporre soluzioni condivisibili, perseguendo qualche attività concreta.
Un saluto cordiale
Alberto Faggioni
Inviato il 23-05-2009 14:31 |
|
|