Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244116 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
CRISI ECONOMICA
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 07/08/2009 (letto 3398 volte - 0 commenti)
Versione stampabile
|
“MA COS’È QUESTA CRISI, PARA PARA PA PA PA…”
Sebbene la crisi economica in atto non risparmi a rigore nessuno, va da sé tuttavia che – come avviene, del resto, per la stragrande maggioranza delle cose di questo mondo – essa non sia affatto uguale per tutti. Accanto ai molti che ne stanno pagando maggiormente il prezzo a causa della loro debolezza e vulnerabilità, e che non di rado stentano ad arrivare alla fine del mese, vi è infatti una ristretta cerchia di persone che al massimo, a farla grave, potranno rimpiangere i guadagni che non hanno realizzato e che avrebbero potuto realizzare se non vi fosse stata la crisi, ma che possono nondimeno ritenersi più che soddisfatte di quelli che stanno realizzando nonostante essa. E chi nella nostra città appartenga, fra gli altri, a questa ristretta cerchia di fortunati - per i quali il ritornello della famosa canzone cantata da Petrolini sembra essere stato scritto “ad hoc” per essi - non occorre essere degli Sherlock Holmes per scoprirlo. Basterà infatti smettere di dare ingenuamente retta ai falsi e lagnosi piagnistei e guardarsi invece un po’ più in giro di quanto non si sia fatto finora, prestando attenzione soprattutto all’intensa e frenetica attività che alberghi, ristoranti, taxi, bancarelle etc. - checché ne dicano o ne possano dire i loro rappresentanti – svolgono in effetti quotidianamente. E non certo, è da supporre, per beneficenza.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
|
|