Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2241104 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
El Carneval xe morto - viva el carneval ! ma de `na volta
|
di elbaso - inviato il 02/04/2005 (letto 3395 volte - 0 commenti)
Versione stampabile
|
Lacero e stanco si trascina verso un indegna fine questo carnevale ,povero di contenuti e di gente .Tutto inizio' negli anni '80quando si decise di ripristinare i fasti antichi del carnevale settecentesco riempendo cosi un buco di presenze turistiche .I primi carnevali furono un'esplosione di gioia di spontaneita'e di semplicita' :ovunque una giostra di colori e tutti in maschera ,fatta anche con due stracci e una vecchia tenda ,perfino i commessi nei negozi sono vestiti ,artisti improvvisavano spettacoli teatrali e gioiosi concerti nei campi .Poi pian piano si cambio' , al cambiare delle giunte :I concerti e gli spettacoli nei campi vengono sostituiti da discoteche all'aperto che strombazzano musica sincopata altissima fino all'alba, con contorno di droga e alcool liberi,tutto organizzato dai centri sociali .Poi cominciano ad arrivare vu cumpra' si aprono banchetti di ogni genere ,e bande di bulgari scippano la gente per strada.LA gente non si veste piu' ,preferisce attrezzarsi come un inviato di guerra pieno di videocamere e macchine fotografiche per immortalare le ultime maschere che hanno il coraggio di girare per la citta' , tranne i vip che rifugono dalle calli e dai campi diventati affollatissimi e pericolosi rinchiudendosi nei piu' sicuri party esclusivi nei palazzi .Per fortuna sono nati dei piccoli carnevali rionali , come in via Garibaldi ,che con propri fondi e ostacolati da chi non vuole che la gente sia distratta dai luoghi del carnevale ufficiale , offrono uno spaccato del carnevale di una volta , spontaneo originale, con recite e concertini con prelibatezze culinarie e varie golosita'.E' la speranza e la conferma che Venezia ha un suo ritmodi vita , che odia la fretta e l'ingordigia ....viva el carneval elbaso
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
|
|