Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244012 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
Nuovo terminal passeggeri alla Marittima
|
di Andrea Baso - inviato il 07/12/2005 (letto 3398 volte - 1 commenti)
Versione stampabile
|
Riguardo alla decisione di costruire un nuovo terminal passeggeri alla banchina Isonzo della Stazione Marittima, il Comitato di Salute Pubblica a Venezia si dichiara completamente contrario, per i seguenti motivi :
Da anni affermiamo, come risulta dagli esposti inviati al Nucleo Carabinieri per la tutela dei beni artistici e sull'incolumità delle persone, alla Capitaneria di Porto e all'Autorità Portuale, che dalle ciminiere delle navi fuoriesce quello zolfo che, associato all'acqua e all'umidità, diventa acido solforico e disgrega le pietre
di Venezia. Da anni proponiamo la costruzione nella Gronda lagunare a Nord Ovest di un porto moderno, dove possano essere accolte anche un maggior numero di navi, con il passaggio obbligatorio di queste ultime per il canale di Malamocco e non più in Bacino San Marco.
Lo spostamento dell'acqua al passaggio dei transatlantici, tra l'altro, è violentissimo per i fondali e le rive.
Rumori , vibrazioni , inalazioni di acido solforico dannose anche alla salute umana, hanno portato all'esasperazione chi risiede in prossimità dei posti d'ormeggio di questi transatlantici, in special modo in riva degli Schiavoni ,
a Santa Marta e nelle zone limitrofe alla Marittima, dove d'estate non si può dormire per il rumore, dove si formano crepe sui muri e non si respira per la puzza.
Andando avanti di questo passo Venezia non durerà che pochi anni , ritornerà
nel fango primordiale da dove i suoi figli con fede e con ingegno straordinario
hanno creato la magia di una città unica al mondo costruita sull'acqua.
Se lasciamo in mano la città a chi ne vuole trarre solo profitto fregandosene
dell' integrità delle sue rive, dei suoi palazzi e degli abitanti, i nostri nipoti
vedranno Venezia solo dalle cartoline e dalle foto.
Comitato di Salute Pubblica a Venezia
www.ourvenice.org
Andrea Baso
Alexander Bonivento
Maurizio Santonastaso
Umberto Sartori
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: carlo michieli
Perchè non denunci anche chia sta' vicino a voi e non paga le tasse ?
Inviato il 05-02-2006 16:16 |
|
|