Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244057 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
MA QUALE DECORO?
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 29/12/2005 (letto 3395 volte - 3 commenti)
Versione stampabile
|
MA QUALE DECORO?
Un invito a scioperare e a prendersi un giorno per la scuola che, a giudicare dalla data risalente a oltre un anno addietro, sarà definitivamente ormai nel dimenticatoio – ci si può giurare - di tutti coloro a cui era rivolto e che, a suo tempo, vi aderirono o meno.
Nonostante ciò, lo striscione che contiene tale vetusto e datato invito è sempre lì, appeso al muro della scuola Morosini-Sansovino in Fondamenta delle Capuzine, a Cannaregio.
A mio modesto modo di vedere, non rappresenta di certo un bell’esempio di efficienza da parte dei responsabili della scuola suddetta, né di un’adeguata e coerente tutela del decoro cittadino da parte di un assessore che di tale decoro, com’è noto, ha fatto una sorta di cavallo di battaglia del proprio programma politico, sollecitandone il rispetto a ogni piè sospinto.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: elbaso
La città sta crollando, ogni angolo commercialmente sfruttabile è occupato impedendo la vista o l'entrata a palazzi o campi , i rifiuti sono sparsi dappertutto .... ma Salvadori cosa fà ? fa pulire la piazza con l'acqua e indice
una crociata contro botti e bottiglie rotte la notte di capodanno ..... e fra poco che sarà carnevale cosa ci preparerà ?Per la nostra città ci vuole una svolta radicale
che va dalla ripololazione , e sopratutto l'educazione
al rispetto e la difesa della città, la fine del commercio abusivo e itinerante (di qualsiasi colore e razza ) , la fine di
questo turismo di massa che massacra con la sua pesantezza la delicata struttura di Venezia e che allontana
quel turismo più acculturato e un po piu ricco , il numero chiuso di alberghi e bed & breakfast in base all' andamento
dei flussi turistici ( naturalmente eliminando anche qui
l'abusivismo ) e tante altre cose piccole e grandi per far
rinascere , conservare e sopratutto rilanciare la nostra città
e la terraferma costruendo un porto nuovo a Marghera ,
una università , una sede fieristica e quant'altro
possa sostituire la pericolosa bomba chimica che come
una spada di damocle pende sulla nostra testa giorno per giorno
elbaso
Inviato il 30-12-2005 19:23 |
Inviato da: MarcoG.
Cocci o sporcizia per fortuna si possono pulire con un pò d'acqua; la bellezza originaria può essere ripristinata con un pò di olio di gomito, ma il marmo che si sbriciola, le case, i monumenti che si stanno dissolvendo?
Enzo, scrivi di questo e scandalizzati dell'indifferenza verso questo problema.
Inviato il 31-12-2005 19:38 |
Inviato da: Enzo Pedrocco
Ho appena letto,in proposito,l'intervento del Comitato per la Salute Pubblica ospitato sul Gazzettino di ieri(venerdì 6),per il quale mi complimento senz'altro con i suoi firmatari.Seguo con molto interesse inoltre,da tempo,l'argomento della gessificazione.Prima o poi perciò,non appena mi riterrò informato e documentato a sufficienza intorno ad esso,dirò senz'altro la mia opinione al riguardo.
Inviato il 07-01-2006 10:37 |
|
|