Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244123 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
L'Assesore alla Convenienza
|
di Marco Girardi - inviato il 30/08/2006 (letto 3397 volte - 3 commenti)
Versione stampabile
|
Non ho parole per la tonta figura che ha fatto l'assessore Salvadori al mercato di San Leonardo, con la sua annunciata, anzi gridata, visita di controllo.
Strano, in strada lo si sapeva già subito dopo che l'aveva strombazzato: "Figurite, ti vedarà che i netà do orette prima chel riva l'assessor!".
Mi viene da ridere solo a pensarci, ma mi vien da piangere se penso che, in realtà, queste piazzate le paghiamo noi pochi cittadini.
Le paghiamo in immagine, perché ci facciamo la figura degli scemi, e le pagheremo perché questo è un sintomo del malcostume dilagante che sta attanagliando la città da decenni, e che sembra ora portare i suoi frutti più maleodoranti.
L'assessore forse si è gia dimenticato, o forse non l'ha mai saputo, che tutti i manufatti di pietra d'Istria, quelli in marmo, i mattoni stessi delle case, sono sotto attacco chimico a causa dei fumi inquinanti provenienti dalle navi e dalle imbarcazioni medio-piccole.
Quest'attacco si chiama solfatazione nel caso dei marmi e della Pietra d'Istria, e idrolisi nel caso dei mattoni. E porta a ridurre in farina le pietre, i marmi e i mattoni.
Da anni sul sito OurVenice.org queste cose sono state documentate, e si è proposta anche una linea guida per la risoluzione di questo problema.
Ma Salvadori non è per caso l'assessore del decoro? Cosa ci dice in merito a questo enorme problema?
Intanto che aspettiamo la sua risposta, per chi volesse, si può firmare la Petizione on line.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: Umberto Sartory (venetian@ombra.net)
Lo sa, lo sa, il losco. Glie lo ho detto io personalmente dei marmi e dei mattoni, più di una volta, quando ancora speravo che il suo aspetto potesse ingannare, e che dietro la sporca figura da politico d'accatto battesse un cuore veneziano.
Non era così; a volte l'apparenza non inganna.
Inviato il 31-08-2006 01:33 |
Inviato da: elbaso
Notizia di oggi 18 sett 2006 ....
L'assessorato al decoro ha finito i fondi ,
anzi avrebbe sforato di parcchio.
Dopo aver fatto proclami di pulire
a destra e a manca e aver tappezzato la città
di totem ( subito distrutti ) e di manifesti
i risultati specchiano la realtà dell'amministrazione
Veneziana .....
Soldi spesi : TANTISSIMI
risultati : ZERO
Inviato il 18-09-2006 16:38 |
Inviato da: Anonimo
L'assessore ieri ha fatto pulire Piazza S.Marco con
l'idropulitrice , ma nulla dice sulle procuratie che
cadono a pezzi .
Ha fatto poi installare dei portacenere giganti
ai piedi del ponte dell'accademia e poi fatto togliere le
cicche da ogni fessura , ma nulla dice sullo stato
disastroso del ponte appena restaurato ( per modo di dire ) .
Ancora non mette bocca sulla solfatazione e sul passaggio delle navi ......
elbaso
Inviato il 05-10-2006 22:26 |
|
|