Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244053 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
GIOCHI IN CAMPO/2 - VIETARLI O PERMETTERLI?
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 13/06/2004 (letto 3401 volte - 0 commenti)
Versione stampabile
|
A esserne contrari,com’è noto,sono soprattutto gli anziani.I quali,a mio modesto modo di vedere, credo ne abbiano ben donde:con i problemi di deambulazione tipici della loro età,tali non di rado da richiedere l’uso del bastone, non dev’essere di certo piacevole per essi dover attraversare un campo in cui,come spesso accade,degli “scatenati” ragazzini si stanno fronteggiando in una partita di pallone o scorazzando in sella alle loro biciclette affatto incuranti di poter rappresentare un pericolo,con il loro comportamento,per chi si trova a passare in quel momento.Non parliamone poi di quando essi debbano attraversarlo dovendosi guardare dalle evoluzioni per lo più maldestre,e perciò ancor pericolose a causa della loro imprevedibilità,di torme di ragazzini con i pattini a rotelle o con gli skate-board.L’avversione degli anziani è perciò,secondo me,non solo giustificata ma addirittura scontata.E a poco o nulla vale suggerire loro,al fine di indurli a mitigarla,di ricordarsi di quando essi stessi erano bambini:chè c’è una differenza abissale tra i bambini che essi furono e i bambini di oggi.Ed è assai improbabile,se non assolutamente da escludere, che questi ultimi possano in qualche modo evocare in loro la propria infanzia.Arrendersi a tale inconcialibilità significherebbe,però,far pagare ingiustamente sia agli uni che agli altri un prezzo troppo alto in termini di vivibilità.Il che sarebbe piuttosto inconcepibile in una città,qual è Venezia, decantata ovunque come la città a misura d’uomo per eccellenza.Va da sè,perciò,che occorra assolutamente studiare qualcosa,e presto,in proposito.ENZO PEDROCCO
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
|
|