Cose e Chiose bicoura
|
di services walou - inviato il 11/06/2020
(letto 3545 volte - 0 commenti)
|
|
walou
|
Pietre di Venezia Nuovo servizio di audiolibri da VeneziaDoc.net
|
di Umberto Sartori - inviato il 22/09/2013
(letto 3570 volte - 0 commenti)
|
|
Dopo i filmati storico culturali e i documentari, VeneziaDoc.net inaugura un nuovo servizio per gli amanti di Venezia.
Si tratta della registrazione in audiolibri di testi importanti per la Storia di Venezia e la comprensione della sua Repubblica.
Sono al momento disponibili sia in versione .mp3 che .m4a:
Rev. Reuben Parsons, “Venezia Malvagia?” Confutazione delle calunnie contro la Repubblic...
|
Vita Civile Ottavio Spagnuolo, Cittadino esemplare
|
di Umberto Sartori - inviato il 04/03/2012
(letto 3562 volte - 0 commenti)
|
|
Trascorre oggi un anno dalla dipartita di Ottavio Spagnuolo, un uomo che fu presente nelle cronache cittadine e nel quotidiano delle nostre calli per oltre trent'anni.
VeneziaDoc.net lo commemora con questo articolo e con la documentazione allegata:
Leggi la commemorazione di Ottavio Spagnuolo
|
Vita Civile Un Vecchio libro da conoscere e far conoscere
|
di Umberto Sartori - inviato il 02/11/2011
(letto 4024 volte - 0 commenti)
|
|
I "Discorsi sulla Storia Veneta", pubblicati da Domenico Tiepolo nel 1828, rettificano, punto per punto e documenti alla mano, le fonti adulterate e le traduzioni infedeli che sono alla base della Histoire de la Republique de Venise, pubblicata nel 1819 in sette volumi da Pierre Antoine Noel Bruno.Pierre Bruno, meglio noto come "Conte Daru" era stato il comandante supremo dell'armata napoleon...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: lo schema dello Stato
|
di Umberto Sartori - inviato il 14/07/2011
(letto 3555 volte - 0 commenti)
|
|
Ulteriori precisazioni e lo schema dello Stato.Con questa Puntata sospendo la pubblicazione fino alle ultime settimane di Settembre, come precisato in calce.Preleva la versione in pdf di questo documento
Lavoro MinorileIl lavoro minorile è parte integrante dell’Istruzione Pubblica.Specifiche Leggi regolamentano e tutelano il Minore da ogni forma di sfruttamento e, più in generale, da ogni ...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: la Famiglia Repubblicana
|
di Umberto Sartori - inviato il 07/07/2011
(letto 3561 volte - 0 commenti)
|
|
La Famiglia Repubblicana.Questa puntata è più "magra" delle altre. Contavo di pubblicarla assieme alle conclusioni generali e allo schema sintetico dello Stato Repubblicano, ma buona parte del mio tempo di questa settimana è stato assorbito dall'apertura del sito venezialog.net. Del resto l'argomento è assai spinoso e peculiare, quindi merita uno spazio distinto nella pubblicazione.Preleva la vers...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: la Chiesa per la Repubblica
|
di Umberto Sartori - inviato il 29/06/2011
(letto 3553 volte - 0 commenti)
|
|
La Religione e la Chiesa per la Repubblica.Preleva la versione in pdf di questo documento
Al fianco dei Consigli Inter-territoriali di tipo Amministrativo ed Economico che ho già descritto, troviamo allora i Consigli Culturali con gerarchie analoghe ma identificate sulla base delle omogeneità storiche etno-culturali.Esempi indicatori possono essere i Consigli dei: Celti, Etruschi, Latini, Liguri,...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: attualità operativa del modello veneziano (segue)
|
di Umberto Sartori - inviato il 22/06/2011
(letto 3561 volte - 0 commenti)
|
|
Un po' più in dettaglio sulla Struttura organizzativa Repubblicana. Preleva la versione in pdf di questo documento
Un altro aspetto della vita repubblicana che è necessario enunciare in questo scritto, riguarda la volontà della Repubblica di espandersi e di costituire Unità Nazionale, superando i confini del “Semplice” territoriale. Oltre che di Magistrature per il Dominio Intern...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: attualità operativa del modello veneziano (segue)
|
di Umberto Sartori - inviato il 14/06/2011
(letto 3524 volte - 0 commenti)
|
|
Ancora sulle possibili attualità operative del Modello Veneziano di Repubblica, con particolare riguardo al Sistema Giudiziario.Preleva la versione in pdf di questo documento
Vediamo dunque in forma succinta come si compone il Governo Repubblicano di un “Semplice” territoriale.Il vertice della Piramide Gerarchica Repubblicana coincide con la sua base. Ricordo la natura metafisica della Repubbli...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: attualità operativa del modello veneziano (segue)
|
di Umberto Sartori - inviato il 05/06/2011
(letto 3549 volte - 0 commenti)
|
|
Continuo quindi a illustrare le possibili attualità operative del Modello Veneziano di Repubblica aggiornato alle nuove potenzialità dell'Informatica.Preleva la versione in pdf di questo documento
La maggior parte di questi uomini a me contemporanei, ha ricevuto fin dalla nascita un’informazione repubblicana falsificata sia dalle calunnie sul modello di Repubblica rappresentato da Venezia sia da...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: attualità operativa del modello veneziano
|
di Umberto Sartori - inviato il 27/05/2011
(letto 3552 volte - 1 commenti)
|
|
Ho modificato le prime due pagine di questo Capitolo già pubblicate nell'articolo precedente, spero non vi sia di troppo disturbo il rileggerle.Preleva la versione in pdf di questo documento
Attualità Operativa del Modello VenezianoLa varietà di culture e tradizioni del nostro Paese deve essere fonte di forza e unità d’intenti anziché di debolezza e divisione.Quella stessa varietà rende aleatorio...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: Lo Scioglimento del Comitato di Salute Pubblica a Venezia
|
di Umberto Sartori - inviato il 22/05/2011
(letto 3553 volte - 0 commenti)
|
|
Scioglimento del Comitato di Salute Pubblica a Venezia in favore dela Strategia di Lavoro per la Repubblica.Preleva la versione in pdf di questo documento
Lo scioglimento del Comitato di Salute Pubblica a VeneziaIl Comitato di Salute Pubblica a Venezia si è sciolto de facto il 26 Settembre 2010 con le dimissioni irrevocabili di uno dei Membri, Maurizio Santonastaso, presentate per gravi motivi pe...
|
Pietre di Venezia Strategia di Lavoro per la Repubblica: attualità del modello veneziano
|
di Umberto Sartori - inviato il 16/05/2011
(letto 3508 volte - 0 commenti)
|
|
L'attualità del Modello Civile VenezianoPreleva la versione in pdf di questo documentoI Veneziani sono anche consapevoli che il deviare dalla retta via virtuosa, la quale consente loro la dignità Repubblicana, è fonte di smarrimento, dolore e disperazione per l’individuo e per il Popolo tutto. Già nella citata Legge per l’abolizione della tratta degli schiavi del IX Secolo, La Rep...
|
Pietre di Venezia Strategia di lavoro per la Repubblica: gli Statuti legislativi
|
di Umberto Sartori - inviato il 07/05/2011
(letto 3497 volte - 0 commenti)
|
|
Su quali basi e in qual modo i Veneziani formarono la loro Repubblica: le Leggi.Preleva la versione in pdf di questo documento
Gli Statuti Legislativi
Per avvicinarsi a questo argomento è senz’altro opportuno citare il testo: “Della Veneta Giurisprudenza, Civile, Mercantile e Criminale” di Daniele Manin, pubblicato nel 1848 e disponibile per la consultazione in rete all’URL: http://www.ristretti...
|
Pietre di Venezia Strategia di lavoro per la Repubblica: Il Modello Veneziano di Governo
|
di Umberto Satori - inviato il 01/05/2011
(letto 3501 volte - 0 commenti)
|
|
Su quali basi e in qual modo i Veneziani formarono la loro RepubblicaPreleva la versione in pdf di questo documento
Il Modello Veneziano di Governo:come oggi ispirarsi ai suoi principi
L’insegnamento politico della Repubblica Veneta è testimoniato dalle strutture amministrative di quello Stato e dalla consistenza delle Opere che ha tramandato. Tuttavia non ho dubbio che l’evoluz...
|