Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244068 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
DECORO
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 08/03/2006 (letto 3399 volte - 4 commenti)
Versione stampabile
|
UN MONUMENTO ALL’INEFFICIENZA
Le colonnine della campagna “Bad bag”, dislocate opportunamente nella città al fine di pubblicizzare adeguatamente tale campagna, hanno subito tanti e tali danneggiamenti dacchè vennero poste in opera, la scorsa estate, da risultare oggigiorno uno spettacolo oltremodo indecoroso, considerato come sono conciate, e piuttosto eloquente, inoltre, sulla remissività e l’inefficienza di chi, dopo averle poste in opera, avrebbe dovuto e dovrebbe preoccuparsi, responsabilmente, anche di difenderle adeguatamente e di mantenerle in condizioni di efficienza e funzionalità.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: elbaso
Ogni giorno che camminavo per questa città
vedevo un pezzo che se ne andava
una sera una scritta su un telo di un cantiere :
" comitato di salute pubblica "
e ho voluto far parte del comitato ...
finalmente ho detto ci sono persone come
me che vedono questa città che si stà
distruggendo , mi pareva di essere
pazzo : nessuno vedeva .... tutti
con la testa sotto la sabbia .
Cosi abbiamo cominciato quello che è
il nostro dovere di figli di questa città :
occuparsi della salvaguardia di Venezia ,
di far tornare i suoi abitanti , di mantenere
le proprie tradizioni che stanno scomparendo
in piena applicazione di una ideologia
che ci vuole tutti massificati ,senza radici
e senza passato .
Abbiamo deciso di mettere la nostra faccia
e di provocare forti scosse nella gente ,
come un elettroschock , affinche apra
gli occhi e ritorni in ogni veneziano
il dovere principale di conservare
la città.... il bene comune !!!!.
Dobbiamo farlo con arroganza e
con violenza ( assolutamente non fisica)
e prendendo il pieno potere ,
dato assolutamente dai cittadini,
perchè è il solo modo per
svegliare le coscenze addormentate
da decenni dal gioco delle fazioni ......
chi non vorrà svegliarsi è
liberissimo di continuare a giocare
nei salotti telematici a giudicare
questo e quello ....
elbaso
Inviato il 05-04-2006 19:44 |
Inviato da: Briki (briki42@fastwebnet.it)
E' vero, tanti veneziani mettono la testa sotto la sabbia....
Venezia è diventata un circo dove tutto il mondo si può esibire senza che nessuno difenda il decoro di questo grande Museo! il Carnevale impazza tutti i giorni,accattoni
sparsi in tutti i ponti e angoli delle strade..
Parliamo di lavori ? Pietre che si sciolgono con la pioggia,fontane sostituite con brutte copie stampate, marmi che spariscono, muri imbrattati, immondizie in tutti gli angoli,
statue e fregi rotti da vandali.. mi fermo qui desolatamente..
Grazie per l'ospitalità
Briki
Inviato il 06-04-2006 03:08 |
Inviato da: Anonimo
Grazie a te Briki....
se non l'hai gia fatto ti invito
a leggere e a firmare la petizione .
Poi appena finite le elezioni prepareremo
una manifestazione , avviseremo tutti
cosi potrete conoscerci meglio ..
elbaso
Inviato il 06-04-2006 14:35 |
Inviato da: Alvise (pietroalvise.gaggio@libero.it)
Vorrei si proponesse all'Istituto di Lettere Scienze ed Arti una richiesta pubblica affinché potesse organizzare una conferenza a valenza internazionale sulla tematica relativa alla disgregazione delle pietre veneziane, sostenuta da una richiesta nel merito e sottoscritta almeno da un migliaio di veneziani disposti nel dare anche un contributo di 1 o 2 Euro per pubblicizzarla attraverso la stampa di una pagina intera nel Gazzettino o La Nuova Venezia o entrambi, evidenziando la drammaticità del problema e chiedendo la presenza del Governatore Galan, il Sindaco Cacciari, una rappresentanza della comunità Scientifica (si potrebbe anche indicare chi), la Soprintendente Codello e il Comitato di Salute Pubblica. Pronto a firmarla per primo, penso, potrebbe essere un passo concreto soprattutto per misurare la sensibilità di quei pochi veneziani rimasti.
Inviato il 06-05-2006 02:30 |
|
|