Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
660 Articoli
1392 Commenti
2244064 Letture totali
|
|
Vita Civile
|
..:Torna indietro:..
|
DISINFORMAZIONE O FURBIZIA? -
|
di ENZO PEDROCCO - inviato il 06/12/2004 (letto 3399 volte - 1 commenti)
Versione stampabile
|
Mi domando che cosa spinga certuni a portarsi appresso la bicicletta per calli,campi e campielli se,come sanno fin’anche i ragazzini,a Venezia,oltre a non esservi automobili,non vi sono neanche biciclette e,in ogni caso,è assolutamente vietato servirsi di esse?A meno che coloro che lo fanno,pur essendo a conoscenza di tutto ciò,non preferiscano ignorarlo per fare i furbi,come usa dire, al fine di muoversi più speditamente per Venezia.Ma,se così fosse,ha senso fare ciò in una città che ,a piedi o in vaporetto, può essere girata interamente senza difficoltà alcuna,grazie alle sue dimensioni non certo da megalopoli?enzopedrocco@tin.it
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: hjkol
a me è capitato, ma solamente per passare dalla stazione a piazzale roma e da lì al tronchetto, per prendere il ferry verso il lido.. non ci sono altre soluzioni, credo, per chi carica la bicicletta sul treno!
Inviato il 30-07-2007 03:51 |
|
|