Ultimi Commenti |
Storia di S.Giorgio Maggiore - Ecco spiegato perchè l`Istituto Cini non può andarsene, by Lucio
|
VANDALISMO, by Curtisdub
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
San Giorgio in Alega, by jacques TURCHET
|
L'assessore al decoro con delega al Turismo ed il ponte dell'Accademia., by nane
|
Venezia Malvagia ? - Wicked Venice, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by MG
|
La Tirata, by Umberto Sartori
|
La Tirata, by Marco Girardi
|
Venezia ObServer Numbers
|
7 Sezioni
659 Articoli
1392 Commenti
1944578 Letture totali
|
|
Pietre di Venezia
|
..:Torna indietro:..
|
Ponte dei Bareteri, ennesimo affronto all'intelligenza e alla buona fede dei cittadini da parte del sistema criminale dei partiti
|
di Umberto Sartori - inviato il 10/10/2006 (letto 3819 volte - 5 commenti)
Versione stampabile
|
vedi servizio fotografico 
Il "restauro" del ponte dei Bareteri sarebbe terminato. Se dobbiamo credere a quanto pubblicato dai giornali, il costo pubblico sarebbe di 180.000 euro.
Mi son preso la briga di esaminare e fotografare il lavoro.
Come ben potete vedere dalle foto nel servizio allegato, si tratta della stuccatura del parapetto, della sostituzione delle legature metalliche fra le pietre e di quella di alcune colonnine.
Tutto lì. A occhio e croce, direi che si tratta sì e no del lavoro di un paio di operai volenterosi per tre-quattro giorni.
Aggiungiamo pure 10.000 euro per le colonnine sostituite (tra l'altro questo fatto non è menzionato sui giornali), mettiamo anche che un operaio costi 500 euro al giorno, e che si siano spesi altri 15.000 euro per eventuali costosissimi (e il più delle volte dannosi, come il rame delle nuove legature) materiali per il "restauro" ad alta tecnologia.
In tutto farebbe, pur con le mie ironiche esagerazioni di costo, un totale di men che 30.000 euro.
E come ci si arriva a 180.000? Saranno mica serviti per pagare i servizi di quel tirapiedi televisivo che mesi or sono venne a registrare la promessa dell'assessore Rumiz di un "restauro" a regola d'arte? E che, magari, tornerà tra poco e, inquadrando le belle piombature sui corrimani, le farà dei complimenti e delle attestazioni di stima super partes?
Intanto l'arcata del ponte sottostante, come vedete nelle foto, è fatiscente e in frantumazione, come il resto della città.
|
Versione stampabile
|
Commenti a questo articolo
Inviato da: Bragadin (doge66@libero.it)
Inviato il 29-10-2006 14:37 Sito web: http://serenissimarepubblicadisanmarco.forumfree.net/ |
Inviato da: Umberto Sartory
Inviato il 02-11-2006 17:34 |
Inviato da: Marty
Inviato il 25-11-2006 18:00 |
Inviato da: Umberto Sartory
Inviato il 27-11-2006 15:17 |
Inviato da: Umberto Sartory
Inviato il 08-12-2006 05:16 |
|
|